Home / education / Scuole secondarie di I ...
Tecnomania

Laboratorio e visita dialogata a cura di Arteco
Classi: dalla 1ª alla 3ª media
Durata: 2h
Costo: gratuito

Da sempre le OGR Torino sono un centro di propulsione per la ricerca in ambito tecnologico: in passato, quando furono officine per la riparazione dei treni all’avanguardia, e ancora oggi , conil lavoro su innovazione tecnologica e ricerca artistica, ,  attivatore di competenza e di pensiero sul nostro rapporto con il futuro. In che modo questo passa attraverso lo sviluppo e un uso consapevole e critico delle nuove tecnologie? Quali domande emergono con urgenza dalla coscienza collettiva e in che modo l'avanzamento tecnico può accompagnarci nella ricerca di nuove prospettive? Su questi temi e su un approccio cooperativo verteranno la visita dialogata e l'attività laboratoriale.

 

Esploratori del quanto

Laboratorio STEAM a cura del MU-CH
Classi: dalla 1ª alla 3ª media
Durata: 2h
Costo: gratuito

Ispirato all’estetica immersiva e cosmica della mostra WE FELT A STAR DYING dell’artista Laure Prouvost (Binario 1, 1 novembre 2025 - 10 maggio 2026), il laboratorio accompagna gli studenti in un viaggio tra fisica classica e fisica quantistica, stimolando la comprensione delle leggi che regolano l’universo visibile e invisibile.

Attraverso esperimenti ed esperienze guidate dagli explainer del MU-CH, i partecipanti esploreranno fenomeni classici come suono, luce, calore e trasferimento di energia. Questi diventeranno la base per introdurre, con linguaggio accessibile e modellizzazioni creative, i concetti chiave della fisica quantistica: dualismo onda-particella, quantizzazione dell’energia, entanglement, fino ad arrivare al primo approccio con i computer quantistici.

 

Circuit Dreams

Laboratorio STEAM a cura del MU-CH
Classi: dalla 1ª alla 3ª media
Durata: 2h
Costo: gratuito

In occasione della mostra ELECTRIC DREAMS. Art & Technology Before the Internet (Binario 2,1 novembre 2025 - 10 maggio 2026), un laboratorio interattivo che unisce scienza, tecnologia e creatività, ispirato agli artisti pionieri dell’arte elettronica. I partecipanti saranno coinvolti in un’attività pratica per esplorare i principi base dell’elettronica attraverso la costruzione di circuiti luminosi e sonori, utilizzando LED, pulsanti, sensori e micro-controller.

Come gli artisti in mostra, i giovani partecipanti saranno invitati a costruire piccole installazioni artistiche interattive, che reagiscono al tocco o alla luce. In piccoli gruppi, impareranno a completare circuiti elettrici, programmare risposte sensoriali e dare vita alle loro opere d’arte elettroniche. Il laboratorio incoraggia l'apprendimento STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) attraverso il gioco, l'esperimento e la collaborazione.

 

Associazione Arteco

Attiva a Torino dal 2010 nella progettazione di attività educative accessibili, l’Associazione pone l’accento sul valore sociale di bene culturale, offrendo al pubblico un’ampia varietà di percorsi educativi rivolti a tutti i tipi di pubblici e attivando reti di collaborazione sul territorio.

MU-CH | Museo della Chimica

Museo interattivo ad alto contenuto esperienziale dedicato alla Chimica e alle STEM che sorge a Settimo Torinese negli spazi dell’ex fabbrica di vernici SIVA, in cui Primo Levi operò come chimico dal 1948 al 1975. Il fulcro attorno al quale ruota il progetto museale, gestito da Gruppo Pleiadi - azienda che si occupa di didattica innovativa da più di dieci anni - è la divulgazione scientifica adatta a tutte le età. Gli obiettivi del MU-CH sono incuriosire, divertire, entusiasmare e educare.

Scopri di più sulle mostre
Per maggiori informazioni e per iscrivere la tua classe all’attività: scuole@ogrtorino.it
348 2501035

Tour 3D delle OGR

Esplora le Officine del 1910 grazie al nostro tour virtuale 3D ricco di contenuti multimediali